Una bella ragazza se ne va in giro mezza nuda ancheggiando vistosamente, e se un uomo la guarda lei grida allo stupro! In una scena di questo genere potremmo sintetizzare la subdola arte della provocazione e il conseguente atteggiamento vittimista che caratterizzano i comportamenti vincenti nel mondo occidentale. Circa un secolo fa, un originale studioso austriaco aveva previsto gli scenari attuali: si trattava di Otto Weininger, autore di Sesso e carattere . Per i minorati mentali che credono alla “correttezza politica”, l’opera di Weininger è razzista, antisemita, maschilista ecc… In realtà Sesso e carattere è uno di quei libri scomodi ed esplosivi a mala pena tollerati dalla “cultura democratica”. Sebbene lo studio di Weininger appaia sorpassato e discutibile per alcuni aspetti, tuttavia le obiezioni alle pretese di emancipazione avanzate dal femminismo sono attualissime. Se si considera che Sesso e carattere è stato scritto all’inizio del ‘900, ci si può render...